Assemblaggi

VGV ascolta, interpreta e quindi risponde alle esigenze di innovazione e di valore aggiunto dei propri clienti, supportando costantemente l’efficienza e la qualità della loro produzione attraverso sistemi integrati e servizi dedicati.

In quest’ottica, VGV ha attivato per alcuni clienti specifiche attività di assemblaggio ottimizzando così standard qualitativi, costi e tempi:

  • Assemblaggio molla baule Giulia
  • Assemblaggio viti fine corsa assale anteriore John Deere
  • Assemblaggio perni porta satellite Iveco Stralis

VGV, nel mondo delle ruote a raggi su cerchi

Un’importante casa motociclistica italiana propone a VGV, già suo fornitore di minuteria metallica per sistemi di fissaggio, di diventare suo fornitore per l’assemblaggio completo di ruote su cerchi. VGV accetta la sfida ed affronta il progetto partendo da zero, senza condizionamenti né preconcetti, con una scelta di campo metodologica orientata non tanto sul cosa fare ma sul come farlo, che è ciò che fa la differenza: dagli studi approfonditi sul prodotto ruota a raggi e sulle sue modalità di assemblaggio alla ricerca dei migliori macchinari e dei supporti tecnologici più avanzati. Nel giro di poco più di un anno, una volta definiti e concordati i dati economici e i calcoli previsionali dei tempi di assemblaggio, l’investimento prende vita: nel luglio del 2019 il nuovo stabilimento VGV di Montirone inizia a produrre al ritmo di 80.000 ruote l’anno come obiettivo iniziale. Impegno e dedizione di stampo artigianale si coniugano con la precisione e la razionalità di un impianto industriale ineccepibile. L’intero sistema, organizzato secondo i criteri della Lean Production, è gestito da un software dedicato che non solo programma, controlla e coordina ogni fase di ogni processo, ma elabora e registra tutte le informazioni relative ad ogni singola ruota. A loro volta, tutte queste informazioni confluiscono nel bar code presente sull’etichetta applicata su ogni ruota a processo completato; i dati possono così essere facilmente caricati e gestiti, consentendo la totale e costante tracciabilità di ogni prodotto e garantendo allo stesso tempo assolute continuità e coerenza nella produzione.
I fondamentali di VGV – qualità ed efficienza, ottimizzazione dei processi, abbattimento dei costi – sono ancora una volta perfettamente rappresentati. L’obiettivo è quello di incrementare i volumi fino a potersi proporre come partner e player di primo livello a questo come ad altri prestigiosi brand del settore, offrendo anche questa volta la soluzione perfetta a perfetta misura di esigenza, per soddisfare i più elevati standard qualitativi con tutte le garanzie di certificazione e di omologazione peculiari del Sistema Qualità di VGV Supply Chain Specialist.